
BENVENUTI
Mi chiamo William Di Pietro. Da sempre il mondo naturale mi affascina moltissimo. Sono laureato magistrale in Biodiversità ed Evoluzione Biologica e studio gli organismi più numerosi sulla Terra: gli artropodi. Allevo inoltre numerose specie di insetti, crostacei, diplopodi e rettili. Credo che l'allevamento rappresenti un importante modo per conoscere e studiare nonchè per conservare la biodiversità mediante l'osservazione e la riproduzione delle specie in cattività . In questo sito troverete diverso materiale scientifico e divulgativo frutto delle mie ricerche e della mia esperienza, oltre ai moduli per inviarmi le segnalazioni degli organismi che studio. Al momento non posso fare altro che augurarvi una buona permamenza e se avete dubbi o domande non esitate a contattarmi.
Social Networks

GRUPPOÂ FACEBOOK AMICI DI MANTIDI
La più grande community italiana su Facebook dedicata allo studio ed all'allevamento delle Mantidi (Insecta: Mantodea) autoctone e non. E' il gruppo ufficiale del progetto Mantidi Lovers Italia.
PROGETTO MANTIDI ALIENE - PMA
Il Progetto di ricerca Mantidi Aliene si pone come primo obiettivo la comprensione delle dinamiche di popolazione delle specie di mantidi alloctone comparse recentemente in Europa ed altre zone del mondo. Il gruppo di ricerca che lo segue è formato da entomologi, naturalisti e specialisti di questo gruppo di insetti ed è sempre aperto a nuove collaborazioni. Il primo passo, che è anche quello che ci ha consentito di comprenderne i primi sviluppi è il monitoraggio partecipativo, ossia la citizien-science. Questo sito raccoglie quelle che sono le informazioni scientifiche finora note su queste specie in Italia per consentirne l’identificazione ed un modulo di segnalazione della loro presenza.